Non perderti gli aggiornamenti sulle prossime visite guidate.

Scopri in anteprima gli eventi culturali, le mostre più esclusive e gli angoli più segreti di Roma.

Iscriviti subito alla nostra newsletter

Mostra „Andy Warhol“ al Complesso del Vittoriano

Andremo alla scoperta di un uomo particolare, capace di racchiudere in sé timidezza e mondanità, e di un geniale creativo, non solo artista ma anche pubblicitario, regista, fotografo. Sono gli anni Settanta e Ottanta a New York, e Warhol diventa un’icona straordinaria di quell’epoca, tra i più grandi rivoluzionari del linguaggio culturale e inventore della Pop Art. Le sue riflessioni sull’arte investono anche la società a lui contemporanea, che divora e consuma, per cui le sue opere diventano sintesi dell’America tutta. Moltissimi e celebri i frequentatori della sua Silver Factory, tra sperimentazioni creative ed eccessi: da Truman Capote a Bob Dylan, da John Lennon ai Rolling Stones. Entriamo anche noi nel magico mondo di Andy!

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: 25,00 € (+ tessera associativa se dovuta)

ADESIONI E SALDO CON BONIFICO NON OLTRE IL 10 NOVEMBRE

 

DOBBIAMO PREPAGARE, IN CASO DI MANCATA PARTECIPAZIONE LA QUOTA VERSATA NON POTRA’ ESSERE RIMBORSATA

La vera storia dell’Impressionismo

Impressionismo

Spesso nello spazio di una visita guidata a una mostra, necessariamente limitato secondo le direttive
dei vari musei, non sempre riesco a trattare come sarebbe giusto tutte le informazioni sull’argomento e le curiosità che vorrei invece trasmettervi.
Da quest’anno dunque alcuni eventi espositivi, principalmente quelli di Roma ma non solo, saranno affiancati da un corso che prevederà vari incontri o da singoli eventi a incontro unico per approfondire alcuni temi, naturalmente con il supporto di immagini.
Si comincia con la vera storia dell’Impressionismo!
Senza dubbio uno dei risultati più belli e seducenti che mai la storia dell’arte abbia prodotto!
E andremo alla scoperta anche dei post-impressionisti che a loro si sono ispirati, come Gauguin e
Van Gogh.
Quest’autunno/inverno saranno ben 2 le mostre romane dedicate ai maggiori protagonisti del
movimento e poi una monografica su Toulouse-Lautrec, e inoltre ci sarà un’importante esposizione
a Torino dedicata a Monet.
Il mio corso avrà inizio il 21 ottobre, ogni mercoledì dalle 18.30 alle 20.30 fino a dicembre, per
un totale di 9 incontri in aula + 2 visite guidate (incluse nella quota).
La sede è nella zona di via Cavour, presso la fermata metro.
Il corso è inserito nella programmazione della Libera Accademia di Roma.
La quota di partecipazione è 110,00 € + quota associativa dell’Accademia.
Per info sulle modalità di iscrizione potete andare sul sito www.accademialar.it.
Vi aspetto numerosi, insieme a Monet, Renoir e tutti gli altri!!!
Annalisa