Michelangelo ha lavorato in diversi periodi a Roma, dalla prima, incredibile, prova giovanile con la Pietà Vaticana e poi l’impresa degli affreschi della Cappella Sistina, fino a vivere qui i suoi ultimi anni nella zona di Macel de’ Corvi, un agglomerato di case non più esistenti presso piazza Venezia. Con gli ultimi lavori romani si è dedicato all’architettura, a partire dal cupolone di San Pietro.
Nella nostra passeggiata ammireremo il suo progetto di trasformazione delle Terme di Diocleziano nell’attuale basilica di Santa Maria degli Angeli, con annesso un monumentale chiostro…e visiteremo gli antichi ambienti termali, capolavoro di ingegneria romana.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: 22,00€ include visita guidata, auricolari,biglietto per le Terme di Diocleziano
ADESIONI ENTRO IL VENERDI SERA. SALDO ALLA GUIDA.
OBBLIGO DI SUPER GREEN PASS E MASCHERINA FFP2